Lavinia Biagiotti Cigna è l'amministratrice delegata dell'impresa Biagiotti Group SPA.
Nata a Roma il 12 ottobre 1978, sotto al segno della Bilancia.
Terza donna, terza generazione. Nella prossima estate ricorreranno i 55 anni dell'impresa, fondata a Roma, nel 1965, dalla nonna materna Delia.
Nel corso degli anni è stata resa celebre, in ogni angolo del pianeta da Laura, la madre, la grande stilista scomparsa nel Maggio 2017.
L'impresa ogni anno propone circa 70 collezioni di abbigliamento e accessori.
La casa di moda romana è stata la prima a presentare le proprie collezioni in Cina, nel 1988, e in Russia nel 1995.
Nel 1996, a seguito della scomparsa del padre, Gianni Cigna, Lavinia ha iniziato a lavorare nell'impresa di famiglia. Ha svolto le mansioni più disparate e si è formata in tutti i comparti, dalla creatività alla finanza.
"Ogni risultato raggiunto dalle donne è stato sofferto. Le donne percorrono una strada in salita, ma è importante affrontare le difficoltà non sentendosi mai una donna di serie B", Laura Biagiotti.
Lavinia Biagiotti Cigna dal 2004 è consigliere della Camera Nazionale della Moda Italiana - di cui rappresenta la componente più giovane mai eletta - e dal 2011 è consigliere di Pitti Immagine.
Lavinia ha affrontato le premature scomparse dei genitori e il continuo "paragone" con la madre Laura. Ha affrontato tutto ciò con coraggio. In merito ai genitori Lavinia ha affermato: "C'è sempre stata una presenza così forte, quotidiana dei miei genitori che mi ha permesso di crescere solida per affrontare tutte le prove che mi si sono presentate davanti".
Lavinia Biagiotti è proiettata nel futuro ed è sempre pronta a guardare oltre. Tuttavia mantiene intatte le proprie radici e il contesto in cui è cresciuta: arte, impresa, moda e sport (in particolare, il golf) . In questo quadro l'80% della produzione dell' impresa sarà Made in Centro Italia, nelle seguenti regioni: Lazio, Marche e Umbria.
Lavinia Biagiotti Cigna mantiene intatti gli elementi che hanno caratterizzato e caratterizzano l' impresa: innovazione, intraprendenza, ricerca e sperimentazione.
E, come le ha insegnato la madre Laura, pone attenzione più all' etica che all'estetica.
"Nella moda le donne sono ancora troppo relegate a ruoli di mera creatività, mentre credo dovrebbero passare anche più dall' altra parte, quella della gestione aziendale", Lavinia Biagiotti Cigna.
Lo scorso 29 Gennaio Lavinia ha tenuto - la prima volta per un' imprenditrice italiana - una Lecture di fronte ai docenti e agli studenti della Thomas Jefferson University di Philadelphia, uno dei maggiori atenei statunitensi. Lavinia ha raccontato la sua storia - di donna e imprenditrice - di successo! (https://nexus.jefferson.edu/design-and-style/get-my-job-spotlight-on-industrial-design/)
Fonti:
https://www.theducker.com/fashion-glamour/moda/lavinia-biagiotti-cigna/
Morgan K. Barraco, "Gianni Cigna e Laura Biagiotti erano un binomio straordinario ", 31 Ottobre 2019, www.il sussidiario.net
Per saperne di più:
https://www.laurabiagiotti.it/
Lavinia Biagiotti Cigna, "Pronto e indossato", Mondadori